Nikola Meeuwsen
I critici lodano Nikola Meeuwsen (nato nel 2002) per la sua ricca tavolozza di colori,
la sua visione artistica avvincente e il suo stile personale, che bilancia potenza e poesia.
Trae profonda ispirazione dallo stile individualistico ed espressivo dei musicisti dell'era romantica come Horowitz, Cortot, Heifetz, Kreisler, Rachmaninov, Cziffra e Gould.
Nel 2025, Nikola è diventato il primo pianista olandese a vincere il primo premio al Concorso Regina Elisabetta di Bruxelles. Questa vittoria ha immediatamente dato slancio alla sua carriera internazionale. Già solista molto richiesto nelle sale da concerto di tutta Europa, nella stagione 2025/26 Nikola intraprenderà importanti tournée in Cina, Corea, Giappone e Brasile.
I suoi prossimi impegni includono anche un recital solista nella serie Great Pianists al Concertgebouw di Amsterdam, esibizioni con l'Orchestra Filarmonica di Rotterdam e debutti a Monaco, Stoccarda, Lussemburgo e Parigi.
Nikola ha debuttato come solista al Concertgebouw di Amsterdam nel 2024 e si è esibito con orchestre quali l'Orchestra Nazionale Belga, la Residentie Orkest dell'Aia, l'Orchestra Filarmonica dei Paesi Bassi, la Folkwang Kammerorchester di Essen e l'Orchestra Sinfonica di Praga sotto la direzione di Marc Albrecht, Richard Egarr, Kazushi Ono e Bassem Akiki.
Musicista da camera appassionato, Nikola ha collaborato con artisti affermati come Janine Jansen, Alexander Kerr, Augustin Dumay, Corina Belcea, Vladimir Mendelssohn e Nobuko Imai, oltre che con giovani musicisti di spicco come Noa Wildschut, Benjamin Kruithof, SongHa, Leonhard Baumgartner e Alexander Warenberg. Si esibisce regolarmente anche con il suo insegnante e mentore, Enrico Pace.
Nikola è stato riconosciuto come musicista di talento sin dalla tenera età, vincendo il Concorso Steinway all'età di nove anni e ricevendo il Concertgebouw Young Talent Award nel 2019. Dal 2010 studia con Marlies van Gent e dal 2014 con Enrico Pace all'Accademia Pianistica di Imola. Dal 2022 è artista residente alla Queen Elisabeth Music Chapel, dove studia con Frank Braley e Avedis Kouyoumdjian.
Nella sua città natale, L'Aia, Nikola suona un pianoforte a coda Bösendorfer prestatogli dalla Fondazione olandese per gli strumenti musicali (NMF).
Pianist